Basilicata soft - page 142

Seguiva La doppia notte dei tigli (1959), dedicato ad un viaggio in Germania, em-
blema di un mondo ancora tragicamente “diviso” tra capitalismo e socialismo,
in cui a rimetterci erano l’uomo nella sua identità e la sua felicità. Agli eccessi
della Germania occidentale (capitalista) e a quelli della Germania orientale (so-
cialista) Carlo Levi contrapponeva l’ideale di una Germania unita, che facesse
proprie l’istanza di libertà della Germania occidentale e l’istanza di giustizia
propria della Germania orientale: quasi una terza via. Ad un viaggio in Italia era
dedicato il libro Un volto che ci somiglia. Ritratto dell’Italia (1960).
Nel 1964 usciva Tutto il miele è finito, dedicato a due viaggi in Sardegna, fatti
a distanza di dieci anni l’uno dall’altro. Al ritorno, dieci anni dopo, Levi poteva
verificare come non solo quegli anni trascorsi non avevano significato alcun
progresso dell’isola rispetto al primo viaggio, ma, se era possibile, tutti i ten-
tativi di modernizzazione avevano semplicemente violentato l’ordine costituito
della civiltà contadina e pastorale della vecchia Sardegna, producendo, nello
sconquasso determinatosi, la drammatica emorragia migratoria. Tutto il miele,
insomma, era finito.
Pur tra tanta amarezza, tuttavia, Levi, in conformità col suo pensiero, non ces-
sava di sperare in tempi nuovi, ben sapendo che la storia è fatta di corsi e di
ricorsi o – come diceva – di passaggi dall’indeterminato al determinato, e vi-
ceversa. Nel 1963, perciò, accettava di far parte delle liste elettorali del Pci, in
nome di “una politica nuova che cerchi di… attuare la tendenza del popolo ver-
so un mondo umano, di cui l’uomo sia la misura e il fine”. La cosa non sorprese
nessuno, perché a tutti era nota la sua simpatia, più volte professata, per l’idea
socialista, anche se era impossibile chiedere a Levi una tessera di partito. Il suo
ingresso in lista, infatti, avvenne con la qualifica, allora ricorrente, di “indipen-
dente di sinistra”.
1...,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141 143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,...164
Powered by FlippingBook